MakingLife S.r.l. e SAVE-Società Studi Analisi Valutazioni Economiche organizzano, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici, il corso dal titolo “Valore clinico, tecnico ed economico di un dispositivo medico”, che si terrà a Milano a partire da gennaio 2022.
Descrizione del corso: La tutela della salute è oggi una sfida complessa. Il mondo della sanità è infatti quotidianamente sottoposto a forti vincoli economici, che influiscono sia sulle scelte degli operatori, sia sulla qualità del servizio offerto, e si trova di fronte all’improrogabile esigenza di riformulare i criteri di razionamento nei suoi programmi. Questa sfida, per il suo rilievo economico ed il suo valore sociale, può essere affrontata solo con il supporto di strumenti adeguati, che riescano a leggere e interpretare il complesso intreccio degli attori in gioco e siano quindi in grado di ridurre il divario esistente tra desideri crescenti esponenzialmente e disponibilità limitate per soddisfarli.
Obiettivi del corso: L’industria biomedicale agisce in un contesto fortemente influenzato dalla presenza dell’Autorità Pubblica, che attualmente si caratterizza per una maggiore tendenza al contenimento della Spesa. Gli interventi attuati in questa direzione hanno determinato profonde modifiche nel contesto competitivo delle aziende (suddivisione del mercato, concorrenza sul prezzo, esclusione dalla rimborsabilità). Agenzie Sanitarie, Regioni, Livelli intermedi di governo, Aziende Sanitarie ed Ospedaliere hanno acquisito un ruolo determinante nel governo della spesa sanitaria. L’obiettivo del corso di formazione è di creare un momento di approfondimento e condivisione sui cambiamenti in corso nel ns. Sistema Sanitario Nazionale e sulle misure strutturali che l’Autorità Pubblica ha definiti e che definirà in futuro per l’acquisto di tecnologie sanitarie, ponendo in primo piano indicazioni e strumenti critici che possano essere di supporto alle aziende che operano in questo settore.
Stakeholder: Il corso è indirizzato alle figure professionali che operano nel settore degli acquisti pubblici di tecnologia sanitaria delle strutture sanitarie e al personale delle aziende biomedicali di dispositivi medici che opera in stretto contatto con Regioni ed Aziende Sanitarie ed Ospedaliere al fine di conoscere le caratteristiche e le possibili evoluzioni dei comportamenti e delle richieste/innovazioni richieste per l’acquisto di tecnologia. Il corso si configura come altamente innovativo rispondendo alle nuove esigenze di rinnovamento dei processi di organizzazione, gestione e controllo delle risorse sanitarie pubbliche attualmente in atto nelle nostre aziende sanitarie ed ospedaliere. La didattica impartita è stata appositamente progettata per soddisfare a queste esigenze integrando lezioni teoriche e pratiche mediante la valutazione diretta da parte degli allievi di studi e di applicazione concrete.
Il programma dettagliato è disponibile qui in allegato.