
Clean Technology negli ospedali
15 Giugno @ 8:30 - 13:00

La giornata nasce dalla forte richiesta di formazione, informazione ed approfondimento da parte di chi nel settore ospedaliero è chiamato ad affrontare l’iter per acquisire strumentazione di processo o per elaborare le URS propedeutiche a realizzare aree a contaminazione controllata. Un incontro dedicato alla clean technology nel mondo ospedaliero coinvolgendo direttamente le persone che compongono questo mondo.
Attraverso l’evento si mira a creare un confronto ed aprire un tavolo di discussione sulle metodiche alla base del lavoro negli ambienti controllati ospedalieri, a rendere gli operatori sanitari edotti rispetto alle strategie di controllo della contaminazione inerte e microbiologicamente attiva. Inoltre sarà fatto il punto sugli adeguamenti normativi, tecnici e procedurali.
Per chi è pensato questo incontro
Per tutti quei referenti delle strutture ospedaliere che entrano nel processo di procurement e di valutazione delle tecnologie (ingegnerie cliniche), ma anche e soprattutto per gli end users (farmacisti ospedalieri, medici di PMA, medici trasfusionisti, ematologi, oncologi, genetisti, virologi, biologi, tecnici sanitari del laboratorio biomedico)
Perché è importante partecipare a questo incontro
La presenza tra gli speaker di figure chiave dell’accreditamento degli Istituti dei Tessuti, referenti delle farmacie ospedaliere italiane ed esponenti di realtà straniere renderanno l’incontro un momento non solo di formazione ma anche di confronto costruttivo.
Le aziende ed i professionisti che gravitano nell’ambito ASCCA offriranno al personale sanitario quel know-how relativo al controllo della contaminazione aeroportata inerte e microbiologicamente attiva utile per gestire al meglio i processi ospedalieri di manipolazione cellulare e tissutale e di allestimento terapie.
L’ingresso è gratuito per gli Ingegneri Clinici
Scopri il programma: Programma
Maggiori informazioni: vai alla pagina dell’evento