Sono pubblicati i 15 Corsi di formazione che si svolgeranno in occasione del XX Convegno Nazionale AIIC “EMERGENZA SSN! Ripartiamo insieme da competenze, tecnologie, organizzazione”, nelle giornate di lunedì 9 e sabato 14 novembre 2020 .
In questa particolare edizione del Convegno AIIC e considerando lo scenario attuale del contesto sanitario, vogliamo maggiormente evidenziare l’imprescindibilità, oltre che la necessità, delle competenze e dell’aggiornamento formativo professionale nell’ambito dell’ingegneria clinica.
Per tale ragione, l’offerta formativa proposta dall’Associazione si fa ancora più ampia e spazia tra diverse tematiche quali Codice degli Appalti, Health Functional Design, Health Information & Communication Technology, Health Operations Management, Health Project Management, Sicurezza Laser, etc.
I corsi che saranno erogati in modalità webinar lunedì 9 novembre 2020 sono:
Corso 1 “Procedure di parternariato pubblico privato, indagini pre-market e soprattutto post-market”;
Corso 2 “Conservazione sostitutiva e impatto dell’applicazione del GDPR”;
Corso 3 “Fondamenti di Project Management: la gestione del rischio”;
Corso 4 “Fondamenti di organizzazione sanitaria”;
Corso 5 “La gestione dei GAS medicinali: aspetti tecnico gestionali, soluzioni innovative ed esperienze a confronto”;
Corso 6 “Dispositivi Medici Impiantabili Attivi: valutazione e gestione”;
Corso 7 “Ambienti a contaminazione controllata: aspetti normativi, requisiti impiantistici e monitoraggi periodici per il contenimento delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria”;
Corso 8 “Sale operatorie integrate: stato dell’arte e prospettive future”;
Corso 9 “I servizi di ingegneria clinica. Modelli organizzativi, indicatori di performance e suggerimenti pratici”.
I corsi che saranno erogati in modalità webinar sabato 14 novembre 2020 sono:
Corso 10 “Fondamenti di Operations Management”;
Corso 11 “Ambienti a contaminazione controllata: aspetti normativi, requisiti impiantistici e monitoraggi periodici per il contenimento delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria”;
Corso 12 “Gli ingegneri clinici e la gestione dell’emergenza. Cosa abbiamo imparato dall’ultima emergenza COVID”;
Corso 13 “Sicurezza in risonanza magnetica: progettazione, valutazione del rischio e gestione sicura del sito RM”;
Corso 14 “Sicurezza LASER: il ruolo dell’A.S.L.”;
Corso 15 “Appalti pubblici nell’emergenza Covid-19: orientamenti europei, decreto “Cura Italia” e “decreto Rilancio”.
Vi invitiamo a definire quanto prima la vostra partecipazione ed a completare l’iscrizione ai corsi di formazione in quanto, per necessità tecniche, questi ultimi hanno posti limitati!
Tutti coloro che si sono già iscritti al Convegno nelle scorse settimane potranno iscriversi ai corsi di formazione seguendo le indicazioni che riceveranno tramite email dalla segreteria operativa.
Inoltre, sia per le giornate del Convegno Nazionale che per i singoli corsi di formazione sarà attivata la procedura per l’accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri per il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali. Chi fosse interessato deve fornire, al momento della registrazione, tutti i dati relativi, quali: codice fiscale, ordine di appartenenza e numero di iscrizione.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: https://www.convegnonazionaleaiic.it/.