Consiglio Direttivo
Dott. Ing.
Umberto Nocco
Presidente
Umberto NOCCO si è laureato in Ingegneria Meccanica a indirizzo Biomedico nel 1999 presso il Politecnico di Milano.
Dal 2002 è Responsabile del Servizio di Ingegneria Clinica dell’ASST Sette Laghi di Varese. Ha svolto anche ruolo pro tempore di Direttore della S.C. Approvvigionamenti e della S.C. Tecnico Patrimoniale.
Collabora con il Politecnico di Milano per corsi e Master di I e II livello su temi quali organizzazione sanitaria, HTA e HRM. Ha pubblicato alcuni lavori su riviste nazionali e internazionali.
Dott. Ing.
Lorenzo Leogrande
Past President
Il Dott. Ing. Lorenzo LEOGRANDE è iscritto all’AIIC dal 1999.
Ha lavorato sino al 2001 presso il Servizio di Ingegneria Clinica del Policlinico “San Matteo” di Pavia ed attualmente lavora presso l’Unità di Valutazione delle Tecnologie del Policlinico “A. Gemelli” di Roma.
Ha frequentato il master internazionale di II livello in Health Technology Assessment and Management (UCSC, McGill University, Universitat de Barcelona).
Dott. Ing.
Carmelo Minniti
Vicepresidente
Nel 2005 ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, successivamente un PhD e due Master di II livello.
Per circa 14 anni ha svolto il ruolo di Direttore Tecnico di commesse ed Area Manager, nell’ambito dei Servizi Integrati di Gestione delle Apparecchiature Elettromedicali in società leader del settore. Oggi è dirigente ingegnere clinico presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria.
Iscritto ad AIIC dal 2010 e referente regionale per la Calabria dal 2014. Presidente del Comitato Organizzativo del XIX Convegno Nazionale dell’Associazione svoltosi a Catanzaro nel 2019.
Ha collaborato con l’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro per l’organizzazione del master in Ingegneria Clinica.
Dott. Ing.
Francesco Pezzatini
Vicepresidente
Il Dott. Ing. Francesco PEZZATINI si è laureato in Ingegneria Elettronica nell’anno accademico 1997/98 all’Università degli Studi di Firenze ed è iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze dal 1999.
È iscritto all’AIIC dal 2001 ed è stato Referente Regionale per la Toscana dal 2011 al 2013.
Dal 1999 lavora in Hospital ConsultingSpA, occupandosi di molteplici aspetti dell’ingegneria clinica e ricoprendo l’incarico di Direttore Tecnico di diversi Servizi Integrati di Gestione Apparecchiature Biomedicali. Membro dei Comitati 62A e 62D del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) dal 2001.
Iscritto all’Associazione Nazionale TEcnici Verificatori (ANTEV).
Ha tenuto docenze nell’ambito del Master in Ingegneria Clinica dell’Università degli Studi di Firenze e del Corso di Qualifica Professionale per Tecnico in Apparecchiature Elettromedicali organizzato da QUEC in collaborazione con la Regione Toscana.
Dott. Ing.
Danilo Gennari
Formazione come progettista elettronico e una prima esperienza decennale nella Ricerca e Sviluppo di Apparecchiature Biomediche all’Ospedale San Raffaele di Milano. Poi fondatore e CEO di alcune società innovative che si occupano di Manutenzione e Sviluppo di Tecnologie Biomediche.
Orgoglioso di essere iscritto all’AIIC dal 1997, sono stato Presidente del Collegio dei Probiviri.
È stato anche nel Comitato Scientifico del Convegno AIIC 2017 sull’Innovazione e ha collaborato alla stesura del nuovo Statuto.
All’interno del Consiglio Direttivo si pone come obiettivo principale un maggiore coinvolgimento dei Soci nella Governance dell’Associazione e un maggior ascolto delle esigenze e dei problemi dei Soci stessi.
Dott. Ing.
Gianluca Giaconia
È attualmente responsabile del Servizio di Ingegneria Clinica dell’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli. Laureato in Ingegneria Elettronica nel 2002, si occupa prima di sistemi informativi sanitari e dal 2010 approda al mondo dell’Ingegneria Clinica. In AIIC è membro del gruppo di lavoro ICT e referente regionale della regione Campania. Fuori dall’ufficio le sue grandi passioni sono i viaggi in moto, suonare il piano e il CrossFit!
Dott. Ing.
Alberto Lanzani
Laureato in Ingegneria Biomedica, si occupa di gestione integrata di servizi di ingegneria clinica fin dall’inizio della carriera lavorativa. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Operativo Italia per Tecnologie Sanitarie Spa, occupandosi in particolare dell’organizzazione e gestione di servizi ad alta complessità per il mercato pubblico e privato. E’ referente regionale AIIC per la regione Lombardia dal 2013 e partecipa al Gruppo Coordinamento delle Commissioni Biomediche del CNI.
Dott. Ing.
Leo Traldi
Ingegnere Clinico presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena e associato AIIC dal ’96, ora operativo all’interno l’Area Tecnica dell’ASST di Mantova. Nel corso della propria attività ha avuto l’occasione di approfondire i settori: Manutentivo, HTA, Informatica clinica, Diagnostica in vitro, Diagnostica per immagini, Dispositivi medici, Telemedicina, Medicina del territorio, Gestione operativa, Strutture, Impianti tecnologici, Logistica, Sicurezza, Accreditamento, Appalti, Formazione.
Esperienza maturata nella gestione a vari livelli di Unità di Crisi, dal Millenium Bug, al sisma 2012 al Covid19.
In quasi tutte le fasi previste dalla programmazione regionale, alla programmazione aziendale, piani di investimento, acquisizioni, gestione, dismissioni, PM grandi impianti e grandi progetti.
Direttore di SC dal 2012, inizialmente SC Informatica Clinica, successivamente SC Ingegneria Clinica ed attualmente SC Tecnico Patrimoniale.
Docente a contratto fino al 2018 per UNIMORE.
Dott. Ing.
Liliana De Vivo
Tesoriere
Liliana De Vivo si è laureata nel 1995, conseguendo poi il dottorato di ricerca in Ingegneria delle Strutture nel 1999 e la Specializzazione in Ingegneria Clinica presso la Scuola dell’Università di Trieste nel 2000. Ha cominciato la propria attività professionale nel 1999 presso l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza trasferendosi, dal 2004 presso l’IRCCS Bambino Gesù. Attualmente è referente per il Service Engineering e per la Gestione delle tecnologie dell’area della Chimica Clinica. Già docente della Scuola di Specializzazione, insegna ora al Master Internazionale di II livello in Ingegneria Clinica dell’Università di Trieste. Dal 2006 è Tesoriere dell’AIIC.
Collegio dei Probiviri
Dott.
Claudio Boni
Presidente
Laureato in Economia e commercio nel 2008 presso l’Università Roma Tre.
Dottore Commercialista interessato alla consulenza e assistenza nella gestione ordinaria di società e gruppi di società, nonchè alla gestione straordinaria e alla riorganizzazione dei gruppi, anche in ambito di passaggio generazionale. Ha maturato inoltre esperienza in ambito di tax audit e pianificazione fiscale.
Attualmente ricopre incarichi di Sindaco e Revisore in società di capitali.
Dott. Ing.
Emilio Chiarolla
Consulente presso le Pubbliche Amministrazioni. Da oltre quindici anni si occupa di valutazioni HTA e HS a livello regionale e da oltre 10 anni a livello nazionale presso Agenas e per il Ministero della Salute. Attualmente è impegnato nella valutazione di programmi di telemedicina mediante il MAST toolkit. Nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Prezzi e Tecnologie della Regione Basilicata svolge analisi per la spesa e consumi dei dispositivi medici, aggregazione della domanda e supporto tecnico alla Stazione Unica regionale SUA-RB.
In Ambito associativo ho ricoperto la carica di Consigliere negli ultimi due mandati e coordina il gruppo di lavoro sull’HTA.
Dott. Ing.
Paolo Pari
Laureato nel 1990 in ingegneria elettronica con specializzazione biomedica al Politecnico di Torino, inizia l’attività professionale nella Divisione Cardiostimolazione della SORIN Biomedica.
Successivamente si specializza nella gestione delle tecnologie biomediche in ambito ospedaliero qualificandosi tra i primi ingegneri clinici nel contesto nazionale.
Dal 1998 matura competenze come dirigente e amministratore nell’ambito di grandi aziende che operano in campo ospedaliero. Nel 2004 fondatore e amministratore di una società d’ingegneria leader nel settore clinico. Progetta svariate apparecchiature biomediche e si specializza nell’integrazione di sistemi diagnostici e terapeutici fino al Project & Construction management di intere strutture ospedaliere. Docente nel Master di II Livello Pianificazione, Programmazione e Progettazione dei Sistemi Ospedalieri e Socio Sanitari.
Socio AIIC dalla fondazione (1993) ha partecipato attivamente ai primi anni di vita associativa dal 2005 al 2009 come membro del Consiglio Direttivo Nazionale e Vicepresidente, coordinando, tra l’atro, lo sviluppo delle commissioni biomediche e cliniche presso gli Ordini Provinciali degli Ingegneri. Organizza svariate sessioni di convegni AIIC e struttura il primo accordo editoriale per la pubblicazione dell’organo ufficiale AIIC (Sanità & Tecnica).